200 soci, 90 etichette, un territorio incontaminato dalla forte identità.
Vini da bere subito ma anche da lasciare in cantina.
Alessio Durazzi, Direttore del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, ci presenta la DOCG nata nel 2007
200 soci, 90 etichette, un territorio incontaminato dalla forte identità.
Vini da bere subito ma anche da lasciare in cantina.
Alessio Durazzi, Direttore del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, ci presenta la DOCG nata nel 2007
Può un’anfora essere paragonata ad una barrique? Difficile pensarlo, ma pare di si.
Accogliente, entusiasta, competente. Girare in compagnia di Elena nelle sue vigne è stato un piacevole momento,
200 soci, 90 etichette, un territorio incontaminato dalla forte identità. Vini da bere subito ma anche
Bukkuram. Il nome di una contrada sull’ isola di Pantelleria. Ribattezzata dagli arabi come “Padre della
Si può capire, assaggiando un acino se è giunto il momento della vendemmia? Si, certo. La
Marco Reitano oltre che Chef Sommelier del ristorante La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri di Roma è
Vincenzo Tommasi di Podere della Civettaja, produce Pinot Nero sull’Appennino. Una scelta che parte dalla conoscenza
E’ sempre difficile poter avere in degustazione i Bordò marchigiani. Pochi produttori con piccolissime produzioni (da
Roma ti sorprende sempre, anche quando non è protagonista! Ci vivi per 50 anni (uno meno,
Andare da Marino Colleoni di Podere Sante Marie è una esperienza da non perdere.