200 soci, 90 etichette, un territorio incontaminato dalla forte identità.
Vini da bere subito ma anche da lasciare in cantina.
Alessio Durazzi, Direttore del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, ci presenta la DOCG nata nel 2007
200 soci, 90 etichette, un territorio incontaminato dalla forte identità.
Vini da bere subito ma anche da lasciare in cantina.
Alessio Durazzi, Direttore del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, ci presenta la DOCG nata nel 2007
Ogni volta mi faccio la stessa domanda: ma chi me lo fa fare? Non ho un’enoteca,
Sono di ritorno dalle Marche, e l’istinto mi dice di fare una deviazione alla volta di
Palazzone è una azienda familiare. Una azienda che dichiara esplicitamente un forte legame con il territorio
Ofena, Abruzzo. E’ qui che dal 1920 la famiglia Cataldi Madonna inizia la propria attività vitivinicola.
Provenza. La lavanda, si, i campi di lavanda in fiore. E poi Van Gogh e tutti
Tenute Bosco e Vigna Vico. Loro magari non lo sanno, ma sono stato io, un po’
Vinitaly 2019. Incantati dalla degustazione dei Marsala di Franceso Intorcia, ma incantati anche dai “sorbetti” di
Caro Albert, puoi dirmi tutto quello che vuoi. Quale vitigno, quale affinamento, cosa ne hai fatto
L’appuntamento è alle 11.00 a Milo, in piazza. Agatino Failla, strepitoso cicerone di Benanti Winery in
Si può capire, assaggiando un acino se è giunto il momento della vendemmia? Si, certo. La