Il Mastro Distillatore…
Quando Gabriele Persichetti di Anonima Distillazioni mi ha detto “tra poco arriva Giacomo, il mastro distillatore”, mi sono immaginato che dalla porta della distilleria arrivasse un signore con capelli bianchi…
Quando Gabriele Persichetti di Anonima Distillazioni mi ha detto “tra poco arriva Giacomo, il mastro distillatore”, mi sono immaginato che dalla porta della distilleria arrivasse un signore con capelli bianchi…
E' facile parlare di "condivisione" quando scopri che nel gruppo degli invitati si conoscono tutti e tutti conoscono il produttore. Sarà che siamo in Umbria, una regione che ti attrae…
Finalmente Marche. E finalmente riesco a coinvolgere Cesare Bocci nella degustazione di un vino della sua terra.... e che vino. Io confesso di avere una piccola forma di innamoramento per…
La prima volta che ho parlato con Gabriele Persichetti di Anonima Distillazioni, Gabriele mi ha raccontato che tutto è iniziato buttando l’occhio, casualmente, nel retroetichetta dei uno dei gin più…
Forse sarà perché sono romano, o semplicemente perché sono cresciuto con una cucina di famiglia fatta di aglio prezzemolo e rosmarino. O forse perché la mia tendenza è quella di non usare un linguaggio troppo artefatto o “pensato”. O magari semplicemente perché per il mio carattere trovo più naturale esprimermi in modo tale da essere compreso. (altro…)
Souplesse, è questo il termine associato al vino di Nicola Chiaromonte da Carlotta Salvini a fine degustazione. Quella scorrevolezza che ci ha permesso, in una giornata a dir poco piovosa,…
Si, oramai il mio criterio per provare un vino è "alla cieca". Per i meno avvezzi, degustare alla cieca significa versare nel calice un vino senza sapere cosa si sta…
Condividere una degustazione con Tiziana Foschi e Roberto Ciufoli è una esperienza che auguro a tutti. Sono "due" talmente amici, talmente in sintonia e così simpatici e coinvolgenti da rendere…
Eh si, ci siamo di nuovo, abbiamo iniziato l'anno con una nuova serie di Degustazioni Condivise, e mi sento proprio di dire cha abbiamo avuto un inizio "a manetta". E'…
Questa volta voglio iniziare dal bicchiere vuoto. Vuoto si fa per dire, visto che Festa Norìa lascia nel bicchiere quanto di più profumato e inebriante si possa immaginare. E' da un…
E' stata una bella "passeggiata", quella che ha visto il folto gruppo di Vinodabere.it all'opera per la preparazione de "La Guida ai Migliori Vini di Sardegna 2021". Una guida veramente…
Poche parole per dare il benvenuto al nuovo anno. Un 2021 che ci auguriamo ci riservi qualche bella sorpresa, ma soprattutto che ci permetta di nuovo di riappropriarci di quella…