Dall'Archivio di "Food"

I luoghi comuni della cucina gourmet…

I luoghi comuni della cucina gourmet…

Forse sarà perché sono romano, o semplicemente perché sono cresciuto con una cucina di famiglia fatta di aglio prezzemolo e rosmarino. O forse perché la mia tendenza è quella di non usare un linguaggio troppo artefatto o "pensato". O magari semplicemente perché per il mio carattere trovo più naturale esprimermi...

Pata Negra e Bellota

Pata Negra e Bellota

Il prosciutto in Spagna è una cosa seria. Te ne accorgi quando prendi un piatto di "Iberico" e lo paghi 15-20 euro. Poi però ti rendi conto che ti è arrivato qualcosa di diverso, tagliato strano e servito a temperatura "diversa"...quasi "sudato" oserei dire. Vi è mai capitato di andare...

Vetulio? ma che nome è?

Vetulio? ma che nome è?

Già dal nome si intuisce che dalla mente e dalle mani di Vetulio Biondi non può nascere un gelato "normale". Se poi metti in bocca, per puro caso il suo "Elmo di Caterina", allora capisci che c'è modo e modo di fare il gelato. Non conoscevo Vetulio, e non conoscevo...

I fegatini non mi piacciono. Anzi, si!

I fegatini non mi piacciono. Anzi, si!

Ho mamma marchigiana e una montagna di parenti umbri. E ho ancora memoria dei pranzi in Umbria nei quali all'inizio del pranzo apparivano sempre i tanto odiati (da me) crostini con i fegatini. Una bruschettina con sopra questo impasto marrone, e con un sapore che oscillava tra il dolciastro e...

Sapete cosa sono i “Churros”?

Sapete cosa sono i “Churros”?

Vi do un consiglio. Se andate in Spagna e avete voglia di uno sfizio, cercare una "Churreria". I Churros o Xurros se siete a Barcelona, sono la merenda perfetta - ma anche la colazione o un break in qualunque momento della giornata - per quando avete voglia di qualcosa di...

Col vento in poppa. Anzi, di Bolina…

Col vento in poppa. Anzi, di Bolina…

Bolina 157 apre a Monteverde. Non è una zona "di ristoranti" il che potrebbe lasciare un po perplessi. Però è una zona nella quale un ristorante ci stava bene, in particolar modo un ristorante nel quale poter mangiare pesce come si deve. In sala c'è Valerio, patron di casa, mentre...

Tapas intriganti…

Tapas intriganti…

A me piacciono le Tapas che si trovano nella Spagna del nord. Paesi Baschi, Asturias, Galicia, posti che se non avete mai visitato vi esorto a visitare. Paesaggi incredibili nei quali si alternano mare e montagna nel raggio di pochi chilometri. Gente ospitale e, se vi piacciono i crostacei, beh,...

Un grattacielo in cui battere la testa…

Cedo alla tentazione

Se c'è una cosa che non mi piace fare è andare a mangiare fuori e mangiare le stesse cose che potrei mangiare a casa... "Oh, lì fanno una carbonara che non sai" ... ma io la carbonara me la cucino da solo a casa, ed è pure molto buona. Idem...

La Pizza di Bonci

La Pizza di Bonci

Gabriele Bonci è oramai un personaggio televisivo. Un "signor fornaio" famoso a Roma per la sua pizza. Lo trovate dalle parti di Via Cipro, adesso anche a Mercato centrale alla Stazione Termini, e io  mi ci fermo sempre volentieri. E' solo qui che riesco a trovare pizza veramente sfiziosa. Pizza...

Un grattacielo in cui battere la testa…

Maritozzo Day da Marco Andreotti

Quando vado da Marco mi sembra di andare al parco divertimenti. Entro per fare colazione - un cappuccino e un cornetto - ma inevitabilmente vengo catturato da vetrine e scaffali. Una volta il Babà in vaso cottura, un'altra volta la Nocciolotta o i suoi cioccolatini ripieni. Poi capita un giorno...

E metticela un pò di salsa BBQ!

E metticela un pò di salsa BBQ!

Nuova location per i corsi di recitazione di Federico. Location estremamente commerciale, locali per mangiare, di conseguenza estremamente commerciali. Entriamo in un locale di quelli "Old.... qualcosa" fosse altro per l'adorazione che Federico ha per le costolette di maiale. Ordiniamo un paio di piatti in stile "western" e...e per fortuna che...

Bottarga batte Chablis 5 a 0

Bottarga batte Chablis 5 a 0

Cena a casa di Giorgio, e giorgio quando organizza una cena mette in tavola roba seria. Arriva l'invito e replico: "Al vino ci penso io". E adesso? Stavolta è di rientro da Lampedusa e Pantelleria. Quindi immagino capperi, pesce, tonno. Seguendo uno dei consigli dei miei Prof, orientarsi su un...

Il “trapizzino” si mangia così:

Il “trapizzino” si mangia così:

Se non conoscete il trapizzino potete cambiare pagina. Oppure, se siete curiosi, prendere atto che esiste un posto nel quale vi preparano un angolo di pizza sempre caldo - o meglio, un impasto che  a mio avviso sta a metà tra una genovese e il pane - e ve lo...

Io non so cucinare (prendi spaghetti…)

Io non so cucinare (prendi spaghetti…)

E basta con questa scusa. Se hai un ristorante o offrire un servizio professionale ok, ma se devi cucinare a casa, non è questione di "saper cucinare" o meno, ma sono di aver voglia di farlo.Sei in Italia, e le materie prime non ti mancano. Poi, dovresti avere nel DNA...