Si può capire, assaggiando un acino se è giunto il momento della vendemmia?
Si, certo. La buccia, la polpa i vinaccioli…
In questo video ci facciamo guidare da Gianfranco Fino nella valutazione di un acino appena colto da uno dei suoi alberelli…
Si può capire, assaggiando un acino se è giunto il momento della vendemmia?
Si, certo. La buccia, la polpa i vinaccioli…
In questo video ci facciamo guidare da Gianfranco Fino nella valutazione di un acino appena colto da uno dei suoi alberelli…
Fino ad oggi avevo degustato più o meno ovunque, ma in riva al mare, su una
Confesso, di Whisky e capisco ancora troppo poco. Sono un utente medio che vuole evolversi che
Location da brivido nel cuore di Roma, o meglio della mia Monteverde. Siamo a Villa Aurelia,
Che il legame di Lionella Genovese con il suo territorio fosse forte me ne ero già
E’ un duro lavoro, ma terribilmente piacevole quello che stiamo facendo insieme agli amici di Vinodabere.it
La scommessa era di quelle che piacciono a noi. Quando gli amici di Golfprogram mi hanno
E’ in provincia di Trapani, a un passo da Marsala e da Mazara del Vallo, in
Quando parli con Paolo Ippolito, la prima cosa che si percepisce è il desiderio di comunicare
Per me che sono di Roma, pensare a Orvieto equivale a pensare alla classica escursione domenicale
https://youtu.be/uD87-bATTcc Di fatto, questa è stata la mia prima partecipazione al Concours Mondial de Bruxelles. O
“ALLE ORIGINI DEL VINO”: 7.378 VINI IN CONCORSO PROVENIENTI DA 40 PAESI DEL MONDO E 310 DEGUSTATORI
Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini, blogger di Percorsi di Vino, e con il giornalista
Quest’anno siamo in Navarra. Oddio, dov’è la Navarra. Ho trovato il sistema che aiuta tutti a
Ah! I modi di dire e le espressioni tipiche del paese, frasi che utilizziamo tutti i