Si può capire, assaggiando un acino se è giunto il momento della vendemmia?
Si, certo. La buccia, la polpa i vinaccioli…
In questo video ci facciamo guidare da Gianfranco Fino nella valutazione di un acino appena colto da uno dei suoi alberelli…
Si può capire, assaggiando un acino se è giunto il momento della vendemmia?
Si, certo. La buccia, la polpa i vinaccioli…
In questo video ci facciamo guidare da Gianfranco Fino nella valutazione di un acino appena colto da uno dei suoi alberelli…
64 vini al pomeriggio e altri 50 che ci aspettano questa mattina, questo è stato il
I vitigni autoctoni del Sud mi hanno sempre affascinato. Partecipare a Radici del Sud, l’evento organizzato
Anche se in ritardo, non poteva mancare l’appuntamento con “Radici del Sud“. In un momento inevitabilmente
In un periodo di grandi rinvii e annullamenti, c’è un concorso i cui organizzatori sono riusciti
Strana terra il Roussillon. Dico strana fosse altro per il fatto che quando si parla di
Tre scatole di grande design. Tre piccole sorprese da scartare. Tre gin diversi per una degustazione
Di vini ungheresi non conoscevo molto. Furmint in purezza e Tokaji in qualche occasione e nulla
“Es“, “Jo“, i nomi dei vini di Gianfranco Fino sono così, corti nel nome, ma meravigliosamente
Quando Gabriele Persichetti di Anonima Distillazioni mi ha detto “tra poco arriva Giacomo, il mastro distillatore”,
E’ facile parlare di “condivisione” quando scopri che nel gruppo degli invitati si conoscono tutti e
Finalmente Marche. E finalmente riesco a coinvolgere Cesare Bocci nella degustazione di un vino della sua
La prima volta che ho parlato con Gabriele Persichetti di Anonima Distillazioni, Gabriele mi ha raccontato
Forse sarà perché sono romano, o semplicemente perché sono cresciuto con una cucina di famiglia fatta
Souplesse, è questo il termine associato al vino di Nicola Chiaromonte da Carlotta Salvini a fine