La Ricetta
Per gli gnocchi
Versare il latte in un tegame e porre sul fuoco a fiamma bassa; aggiungere quindi sale, pepe e un po’ di noce moscata grattugiata.
Versare a filo il semolino nel tegame con il latte, mescolando continuamente il composto con una frusta.
Non appena il composto comincerà a indurirsi e a “sbuffare”, aggiungere in sequenza il burro, il parmigiano e i tuorli fino a completo assorbimento.
Una volta raggiunto un composto omogeneo, riversarlo su una teglia da forno ben oleata, cercando di ottenere uno spessore di circa 1 cm.
Dopo averlo fatto raffreddare, capovolgere il tutto su un tagliere e ricavare dei dischetti con un coppapasta.
Disporre quindi in fila i dischetti su una teglia da forno precedentemente imburrata, cercando di non lasciare spazi vuoti tra l’uno e l’altro.
Aggiungere in superficie un ricciolo di burro e una spolverata di parmigiano grattugiato. Cuocere in forno a 190 gradi fino a doratura.
Per il condimento
Potete scegliere di accompagnare gli gnocchi con il condimento che preferite. Personalmente scelgo sempre un condimento asciutto e senza pomodoro. L’ideale? Broccoletti e salsiccia, una julienne di verdure o una bella vignarola!