Video Racconti
Degustare un Whisky: godiamocela meglio con i consigli di Pino Perrone
Confesso, di Whisky e capisco ancora troppo poco. Sono un utente medio che vuole evolversi che rimane piacevolmente estasiato quando incontra qualcuno, in questo caso Pino Perrone, che di Whisky ne sa veramente tanto. Potrebbe essere il potere del distillato che ho nel bicchiere, ma sono decisamente più convinto che...
Quel Marsala capace di sorprendere…
La scommessa era di quelle che piacciono a noi. Quando gli amici di Golfprogram mi hanno chiesto di “organizzare qualcosa” per il loro ventennale, il mio istinto mi ha portato subito a pensare a qualcosa di diverso. Nel nostro approccio di diverso c’è già tanto, o quanto meno quella è...
Incontro ravvicinato con il nuovo Zibibbo di Giacomo Funaro….
E’ in provincia di Trapani, a un passo da Marsala e da Mazara del Vallo, in quella parte di Sicilia capace di riservarti sempre grandi sorprese che troviamo la cantina di Giacomo Funaro. Un’Azienda che ho avuto modo di visitare. Preferisco però parlare di “persone” e di sensazioni piuttosto che...
La Calabria Classica e la Calabria Nuova di Ippolito 1845
Quando parli con Paolo Ippolito, la prima cosa che si percepisce è il desiderio di comunicare il suo territorio in un modo diverso. Il suo è un legame forte. Si percepisce a chiare note il desiderio - una smania mi permetto di dire - di far percepire la sua Calabria...
Terroir e muffe nobili a “Benvenuto Orvieto Di Vino 2022”
Per me che sono di Roma, pensare a Orvieto equivale a pensare alla classica escursione domenicale in una città da sempre accogliente. Significa farsi una lunga camminata per il corso respirando una atmosfera che è rimasta inalterata nel tempo. Significa sedersi a tavola con la certezza di mangiar bene per...
Il “respiro Calabrese” del Concours Mondial de Bruxelles 2022
https://youtu.be/uD87-bATTccDi fatto, questa è stata la mia prima partecipazione al Concours Mondial de Bruxelles. O meglio, avevo già avuto modo di metterci il naso alla “Rosé Selection” del 2021, ma la grandeur del CMB ho avuto modo di toccarla con mano solamente in questa occasione. Più di 300 giudici provenienti...
90 produttori per la nuova edizione di “Beviamoci Sud”
Riserva Grande, in collaborazione con Andrea Petrini, blogger di Percorsi di Vino, e con il giornalista Luciano Pignataro, promuovono la quinta edizione dell’evento dedicato ai grandi vini del Sud Italia. 90 produttori, banchi di assaggio e masterclass guidate da relatori di eccellenza come Daniele Cernilli, Luciano Pignataro e Gabriele Gorelli....
Giovani leve alla riscossa: quando vino e sport diventano un connubio possibile
Ogni volta mi faccio la stessa domanda: ma chi me lo fa fare? Non ho un'enoteca, non ho un ristorante, non vendo vino e non sono un catering. Eppure ogni volta che mi viene un'idea mi ritrovo a chiamare mille persone, a caricare la mia auto fino all'inverosimile, a coinvolgere...
La Fenice, Maurizio De Luca e il suo bollino “Earthquake Resistant”
L’Aquila, era una serata di giugno ed ero insieme a un gruppo di amici di giuria del “Food & Rosé selection “ organizzato dal Concorso Mondiale di Bruxelles. Dopo aver vagato per un po’ alla ricerca del locale giusto per cenare, ma era un sabato sera, si era fatto tardi...
A Varramista, la prossima volta ci voglio venire in vespa!
Per quelli della mia età, Pontedera fa rima con “Piaggio”. O meglio, se proprio vogliamo dirla tutta, fa rima con “Vespa”. Venire a Pontedera, per me, è stato un po’ come rivivere quei momenti nei quali l’obiettivo adolescenziale era il “vespino” prima e il “vespone 125” poi. Però si cresce,...
Dalla Bollicina al Passito con Donnafugata…
Torna il nostro ricorrente appuntamento con il Golf e con la nuova edizione del "The Challenge" organizzato da Riccardo Martino. Una gara che prevede la partecipazione di un grande numero di golfisti, e di altrettanti accompagnatori, per i quali sono previsti momenti di relax e di formazione. Tra gli eventi...
Giovanni “Johnny” Vagnoni e Le Caniette…
Caro Giovanni, non è il primo articolo che scrivo su di te e su Le Caniette. Qualcuno potrebbe pensare a qualche forma di interesse ma no, scrivo quale riconoscimento alla qualità dei tuoi vini, della tua Azienda, del tuo territorio e del tuo modo di fare (e basta, se no...
La Fiorentina di Gianni Ugolini
Se parlo di Firenze, e se parlo di Gianni Ugolini, ho la certezza di avere – qualunque sia il mio interlocutore – sempre la stessa espressione “…ah si, Gianni!”. Devo ancora trovare un fiorentino che non conosca Gianni Ugolini. Un (oramai) amico che non so come definire tanto è estroverso e...
Il DNA Bio di Giancarlo Ceci
Appena finita la nostra prima sessione di giuria a Radici del Sud, partiamo per la “gita” prevista, e arriviamo ad Agrinatura, nel pomeriggio inoltrato. Il colpo d’occhio è di quelli che ti lasciano con il fiato sospeso: campi coltivati, vigne, un bosco. Lo smarrimento del non riuscire a capire “dove...
A Podere Marcampo, con il cuore nel cuore delle Terre di Pisa
Si, è un titolo strano, ma per sentirsi in famiglia, a Podere Marcampo bastano i primi cinque minuti. Siamo a un passo da Volterra, in un territorio che fino ad oggi non avevo avuto modo di conoscere. Un territorio particolare, fatto di lunghi panorami, di calanchi e di tramonti mozzafiato....