Ma quante sono le storie legate all’Aglianco del Vulture?Ogni volta che andiamo da Paride Leone di Terra dei Re, “ereditiamo” una storia.
Quella del “Figlio del Vino” è veramente curiosa…
Ma quante sono le storie legate all’Aglianco del Vulture?Ogni volta che andiamo da Paride Leone di Terra dei Re, “ereditiamo” una storia.
Quella del “Figlio del Vino” è veramente curiosa…
Sei sull’Aurelia, a Tarquinia, e con una piccola deviazione arrivi all’Azienda Muscari Tomajoli. In un batter
Quando ho sentito pronunciare il termine “Chateau Garage” mi si sono rizzate le orecchie e non
Bukkuram. Il nome di una contrada sull’ isola di Pantelleria. Ribattezzata dagli arabi come “Padre della
Gioia del Colle, in un caldo pomeriggio di agosto. Sono a Cantine Polvanera, e vengo ricevuto
Confesso. Non conosco e non conoscevo bene Montalcino né i suoi produttori, e questa visita è
Siamo a Montpellier, nella Languedoc per l’edizione 2020 del concorso internazionale Grenaches du Monde.
Roma ti sorprende sempre, anche quando non è protagonista! Ci vivi per 50 anni (uno meno,
Dovrei iniziare a parlare di Gianfranco Fino partendo dai suoi vini, dell’eleganza, profondità e rapporto intimo
Andare da Marino Colleoni di Podere Sante Marie è una esperienza da non perdere.
E’ sempre difficile poter avere in degustazione i Bordò marchigiani. Pochi produttori con piccolissime produzioni (da