Quando Gabriele Persichetti di Anonima Distillazioni mi ha detto “tra poco arriva Giacomo, il mastro distillatore”, mi sono immaginato che dalla porta della distilleria arrivasse un signore con capelli bianchi e barba lunga.
Si, ok, di distillerie non ne ho viste tante, per cui probabilmente mi sono fatto idee sbagliate, ma vedere entrare Giacomo mi ha fatto un certo effetto. Giacomo Faramelli è esattamente in linea con lo spirito di Anonima Distillazioni. Un camminatore di montagna, un cercatore di erbe, uno che fatto un prodotto cerca subito ispirazione per farne un altro.
Parla del suo alambicco come se fosse il prolungamento del suo corpo e della sua mente. Di certo il suo alambicco è lo strumento perfetto per garantirgli di esprimere al meglio la sua creatività e di mandare in goal tutte le sue ricerche. Quello di Anonima Distillazioni è un alambicco manuale, prodotto artigianalmente da una azienda di Monteriggioni, ed è uno dei pochi alambicchi in Italia di questo tipo.
La materia prima risente della stagionalità e di conseguenza cambia. La distillazione, ogni volta manuale, è quindi espressione, ogni volta, del “fare” del Mastro distillatore, senza nessun automatismo.
Di Anonima Distillazioni ne abbiamo parlato sia su Bordolese.it che su Vinodabere.it, ma non abbiamo fatto menzione del fatto che questa distilleria opera come una cucina. Si, come una cucina in quanto è possibile richiedere una “ricetta su misura” e farsela distillare dallo “Chef” Giacomo Faramelli 😊