Il Pepe di Sichuan

Un post sul pepe? Si, forse perché è il mio pepe preferito ed è ricorrente in molte preparazioni. Che si tratti di una carbonara o di molte altre ricette, trovo che il pepe nero sia a volte troppo violento rispetto al piatto sul quale viene aggiunto. Questo pepe invece – che in realtà non è realmente un pepe ma una bacca – è invece molto più delicato. Indubbiamente è molto floreale e profumato e ha un carattere tale da “dare il la” a molti piatti.

Io lo uso ovunque, e chiunque lo abbia provato ne rimane sorpreso.

Vi consiglio di provarlo. Probabilmente non lo troverete al supermercato, ma in qualunque altro negozio di spezie non faticherete a trovarlo.

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Toxic Rice

Sai quando hai voglia di una cosa “ignorante”? Mentre prepari una corposa bottiglia di buon rosso

Un rapido stuzzichino

Questa è una micro ricetta per uno stuzzichino da utilizzare come antipasto o per accompagnare un

Leggi anche...