Le ali di “Celler Frisach”

Incontro Francesc Ferré, che insieme al fratello Joan ha dato vita, o meglio “ridato” vita a a Bodega Frisach.

Francesc è spontaneo, simpatico e diretto come il suo vino. Poi però vado sul suo sito, anche incuriosito dalle sue etichette e capisco un pò di cose in più.

Sul suo web ricorre la parola “contadino“, cosi come “terra” e “libertà“.
E’ questa la filosofia dei due fratelli Francesc e Joan: non dimenticare da dove vengono, rispettare la terra ma cercando di fare meglio.
Radici ben piantate in terra  ma con il desiderio di sognare.

Forse è per questo che in tutte le loro meravigliose etichette si ritrovano delle “ali”.
Ali sulle illustrazioni così come sul un mulo-dragone-sirena che trascina il loro trattore sull’etichetta della loro “vernatxa“.
Il desiderio di sognare lo si intuisce da tutte le loro etichette, dai testi e dal modo di presentarsi.

Chissà che non vogliano coinvolgerci nel loro modo di sognare, magari stappando una delle loro bottiglie. tutte naturali, tutte di carattere, tutte facili da ricordare. Ci vediamo a Tarragona. E non dimenticate di mettermi da parte un pò della vostra “Garnacha“….

Hasta pronto!

https://www.cellerfrisach.com 

 

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Le “donne del vino”…

E’ una riflessione della scorsa settimana: ma quante donne abbiamo incontrato girando per cantine? Tante, veramente

77 Brunelli

E’ sabato. Passo dagli amici di Osteria Poerio, a Monteverde, convinto di partecipare ad una degustazione

Guarda anche...