Le “Degustazioni Condivise” – Le storie del Bertolino Soprano…

Bertolino Soprano. Le storie  ritrovate proposte da Mandrarossa.
Un grillo in purezza a rappresentare una terra che difficilmente si lascia dimenticare.

E’ un pomeriggio di maggio in pieno periodo di semi-quarantena. Cesare Bocci, abituato a vederlo nei panni di Mimì Augello in Montalbano lo troviamo invece alle prese con la pittura del suo portone di casa. Carlo Fiori, di Osteria Poerio a Monteverde invece, lo troviamo che ha appena finito di inscatolare i suoi piatti da asporto. Fabrizio Sepe, chef del ristorante Le Tre Zucche di Roma in attesa della ripartenza de “La Prova del Cuoco” è già in divisa ufficiale per il secondo giro di delivery. Claudia Meo, sommelier e autore di Bordolese.it appena strappata alle sue altre attività professionali…

E sì, ci voleva la freschezza di questo Bertolino Soprano a riportare l’attenzione al nostro bicchiere. E ci voleva Roberta Urso di Mandrarossa ad intrattenerci con le storie ritrovate. Del resto, Mandrarossa è Sicilia, e quando l’aria siciliana entra nel bicchiere, non è difficile farsi rapire da profumi e sapori.

Bel modo di passare un pomeriggio di maggio.
Cara Roberta, hai parlato di Etna…..ti aspettiamo al varco per la prossima degustazione!

 

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Leggi anche...