Le “Degustazioni Condivise” – Marsala 1980 di Francesco Intorcia

A 8 gradi è un aperitivo, da abbinare a tartine speziate o con pesce. A 14° diventa un vino da meditazione….ooops da conversazione come sostiene Francesco Intorcia parlando del suo Marsala. Effettivamente è così: se sei con amici – ma anche con sconosciuti – e hai un bicchiere di questo Marsala davanti, la chiacchierata nasce spontaneamente e tende a non fermarsi più.

Forse sarà per questo che questo incontro non finiva mai. Anche a meeting terminato, i nostri invitati hanno continuato a parlare. Marco Andreotti ha tirato fuori un vassoio di formaggi stagionati e ha preso “formale impegno” per mettere in cantiere nella sua pasticceria storica di via Ostiense un super gelato con il marsala di Francesco.

Ad Alessandro Campagna, CT della nazionale italiana di pallanuoto – uno che nello sport ha di fatto vinto tutto –  il Marsala lo ha riportato per un momento nella sua Sicilia. A Cesare Bocci, un marchigiano diventato oramai siciliano di adozione grazie al suo ruolo di Mimì in Montalbano, lo stesso bicchiere non solo lo gli riportato alla memoria i luoghi frequentati durante le riprese ma è anche stato di stimolo per “offrirci” una incursione nella sua cucina.

A me, Maurizio Gabriele e Maurizio Valeriani non è rimasto che goderci questo pomeriggio ascoltando e bevendo.
E con questo vino e questo gruppetto di degustatori, è state veramente una bella esperienza…

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Leggi anche...