Panzanella Rivisitata

Facile, veloce e piace sempre a tutti.
Tagliate a dadini del pane, mettetelo in patella con olio (poco) sale e pepe e fate rosolare.
Tagliate minuziosamente alcuni pomodorini senza scolare troppo i liquidi prodotti dal taglio, quindi zucchine a fiammifero finissime (crude), sminuzate alcuni capperi dissalati o in salamoia, se ce le avete, alcune punte di asparago appena scottate (devono rimanere croccanti). Io ci metto anche 3-4 filetti di acciuga, sempre sminuzzati.

Condite con olio e sale. Girate bene. Quindi aggiungete il pane e girate ancora facendo in modo che i dadini di pane prendano il condimento.

Quindi, strappate (no coltello) un bel po di foglie di basilico. Aggiungete aceto balsamico e girate di nuovo.
Mettete in frigo per almeno 30 minuti. Quindi servite con un filo di olio.

PS. Il piatto si presta: potete provare ad aggiungere tutto quello che vi vien in mente.

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.
Cucina di emergenza

E poi capita un giorno che i tuoi genitori si schiantano a terra, all’unisono, in casa,

Voglia di Curry

Piatto sfizioso da fare in 10 minuti. Un piatto che soddisfa la tua voglia di “speziato”

Un rapido stuzzichino

Questa è una micro ricetta per uno stuzzichino da utilizzare come antipasto o per accompagnare un

Leggi anche...