Il saké mi ha sempre intrigato.
Facebook, social network che oramai sa tutto di me, ha perfettamente individuato i miei interessi, e oramai mi propone quasi solamente eventi di tipo “etilico”.
Questa volta però ce n’è uno che mi stuzzica in particolar modo.
E’ il Japan Food Festival 2019, organizzato da Romaeat.com a Roma, al Borgo Ripa.
Il sushi mi piace, ma quello che cattura la mia attenzione è programma di beregiapponese.it che con le sue masterclass sul sakè promette – finalmente – di aiutarmi a capire meglio di cosa stiamo parlando.
Il banco del saké è esattamente sotto l’ingresso.
A presidiare il banco un “guru” con barba ascetica che a prima vista non mi piace per niente… uno di quelli che “gioca a fare l’orientale” in un paese occidentale….
Bastano 30 secondi per capire che Luca Rendina è tutt’altra cosa.
Mi bastano altri due minuti per pensare di avere a che fare con il wikipedia del Sakè e della cultura giapponese.
Un altro minuto per identificare la sua passione e la profonda cultura di Luca sull’argomento.
Ed è pure simpatico (ma guarda te come sono stato superficiale…)
Il resto lo trovate sul video, lungo ma interessante.
Caro Luca spero che questa breve condivisione sia solo un punto di partenza. del resto, di Saké me ne hai fatto bere veramente poco…:)