Può un’anfora essere paragonata ad una barrique? Difficile pensarlo, ma pare di si.
Angelo Giovannini, di Cantina Imperatori, ci racconta di come tra miscela e cottura sia possibile ottenere la stessa capacità di scambiare ossigeno che si ottiene con una barrique.
Nella nostra testa il concetto di anfora lo si associa sempre al concetto di “ossidazione“.
Beh, non sempre. Ho avuto modo di bere lo stesso vino – il “Segreto Verde“, un trebbiano verde – affinato in acciao e in anfora.
Nessuna nota ossidativa ma solo una nota “balsamica” che esce fuori nella versione in anfora.
Una sorpresa: mi sarei aspettato “sabbia” e ho trovato macchia mediterranea.
Interessante, molto imteressante…
PS: A titolo di cronaca, nessuna “marchetta” commerciale. Ci tengo a dire che quando un vino mi piace, mi piace anche raccontarlo 🙂
https://www.cantinaimperatori.it/