Partiamo da un presupposto: se gli ingredienti sono buoni, di materia prima ne basta poca.
Questo è un piatto economico e veloce
Ingredienti:
- 4 etti di gamberetti freschi (io uso quelli di Anzio quando ci sono)
- 4 piccoli calamari
- Aglio e prezzemolo
Procedo così
- Taglio, con pazienza, il calamaro fino a farne un ragù. Lo so, è una noia, ma vi garantisco che viene meglio.
- Tolgo le teste ai gamberi
- Salto il calamaro – due minuti massimo – in padella con aglio e peperoncino
- Aggiungo i gamberi, ai quali se piccoli e freschi serve un altro minuto
- Metto le teste in acqua e la porto a ebollizione
- Levo le teste con una ramina e ci butto a cuocere gli spaghetti. Meglio se spaghettoni.
- Un minuto prima della cottura salto in padella aggiungendo acqua di cottura
- Metto sul piatto e spolvero con prezzemolo
Finito
Mi raccomando, se riusate le teste del gambero (se freschi, ovviamente) il risultato sarà diverso.
Buon appetito!