T-r-o-c-k-e-n-b-e-r-e-n-a-u-s-l-e-s-e

Trockenberenauslese“.
Questa è una parola, o meglio un vino che mi rimarrà impresso per anni nella mente.
In tutto il mio percorso di studi al corso AIS, dallo studio dei vini tedeschi in poi, la parola “Trockenberenauslese” mi si è stampata nei neuroni, quasi fosse un tatuaggio neuronale, e mi ha accompagnato fino all’esame come fosse una sorta di karma. Andavo in scooter la mattina e mi veniva in mente T-r-o-c-k-e-n-b-e-r-e-n-a-u-s-l-e-s-e.

Saràà la parola complicata, sarà il timore di ricordarmi la tostissima (da ricordare) classifica dei vini dolci tedeschi, sarà che associavo a quest aparola la necessità di memorizzare le circa 1800 pagine dei 5 volumi del corso, fatto sta che questa parola mi ha veramente accompagna to fino all’esame. Alla domanda: “quali sono i vini dolci tedeschi?” la mia risposta è stata “Bah…. sicuramente basati su Riesling….. e poi …T-r-o-c-k-e-n-b-e-r-e-n-a-u-s-l-e-s-e“.

Una sorta di salvagente. Sufficiente per far capire che avevo studiato.
Ce l’ho ancora in testa. ‘Sti cavolo di tedeschi, ma un nome più semplice non potevano trovarlo?

Passo da Eataly e mi cade l’occhio su una esile bottiglia di simil-passito.
T-r-o-c-k-e-n-b-e-r-e-n-a-u-s-l-e-s-e, un’altra volta. Mi dico “E’ fatta, la voglio”. Poi vedo il prezzo, se non ricordo male sui 140€ o giù di li….
Ma porca miseria, complicato il nome, complicato  il prezzo. ‘sti cavolo di tedeschi.
Me ne vado con il dispiacere in corpo.

Ah, dimenticavo, il Trockenberenauslese è un vino dolce, ottenuto da uve botritizzate (acini attaccati da muffa nobile, la Botritis Cinerea…) o appassite sulla pianta.
E’ un vino dolce, quello più dolce rispetto agli altri Kabinett, Spatlese, Auslese, Beerenauslese… ma vuoi vedere che più è lungo e complicato il nome e più aumenta la dolcezza?

Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp
Email
Maurizio Gabriele

Maurizio Gabriele

Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso il mondo della comunicazione, caratterizzato da progetti decisamente più stimolanti. Attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018. In giurie internazionali dal 2020. Writer per passione. Entusiasta per scelta di vita.

Leggi anche...