Una piccola rivisitazione nel rispetto delle tradizioni lucane…

Savino Di Noia 
Ristorante “Forentum”   
Lavello (Pz)

Gli Ingredienti
4 persone

300 gr di pomodoro passato San Marzano
50 gr di pecorino grattugiato
50 gr cacio caprino grattugiato
50 gr di salsiccia priva del budello
50 gr di guanciale di maialino nero
50 gr di salsiccia stagionata
glio, olio e pepe qb

La Ricetta

Soffriggere l’aglio in olio evo. Tagliate finalmente i pezzi di carne e fateli rosolare. 
Aggiungete i formaggi grattugiati con la salsa di pomodoro. A fine cottura emulsionate il tutto in un mixer, ottenendo un ragù delicato.

Spezzate gli ziti in tre parti uguali e cuocere.
Quindi  scolate e spadellate con il ragù precedentemente preparato

Come riduzione potreste creare un crema di ricotta caprina, aggiungendo olio evo, sale, pepe e acqua di cottura, decidendo la densità della crema.

Mettetela sul piatto e amalgamate il tutto, l’effetto sarà caldo freddo. 

Savino Di Noia

Chef Lucano con uno spiccato amore per il territorio. Capace di coniugare innovazione e tradizione. Nel suo "Forentum", a Lavello, offre una proposta culinaria sincera, che affonda letteralmente le radici nel territorio: dalle terre con le coltivazioni biologiche dell’orto e degli ulivi secolari di proprietà dei Di Noia, fino ai prodotti dei presidi slow-food locali e ai piatti tipici preparati con saggezza artigianale.